Corso BLSD e ACLS + crediti ECM

Corso per competenze nel protocollo medico-sanitario necessarie per intervenire negli stati di arresto cardiaco e di complicazioni cardiovascolari

CORSO DI FORMAZIONE

Corso BLSD e ACLS + crediti ECM

Tipologia corso:

In aula

Durata:

14 ore (2 giorni)

Descrizione del corso:

Il percorso formativo BLSD e ACLS fornisce quelle competenze nel protocollo medico-sanitario necessarie per intervenire negli stati di arresto cardiaco e di complicazioni cardiovascolari (ad es. ictus) includendo tecniche di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione.

Che significa ACLS?

ACLS è la sigla di advanced cardiovascular life support (supporto avanzato di rianimazione cardiovascolare) ovvero quel protocollo medico-sanitario che viene messo in opera in presenza di un paziente che si trovi in stato di arresto cardiaco e complicazioni cardiovascolari quali ictus ad esempio.

I corsi ACSL forniscono quindi un approccio standard alla rianimazione cardiopolmonare secondo le più recenti linee guida disponibili e le competenze necessarie per intervenire nei momenti successivi all’arresto cardiaco.

Che significa BLSD-PBLSD?

BLSD è la sigla di Basic Life Support – early Defibrillation (DAE), supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce in soggetto adulto, bambino e lattante. Il corso blsd insegna a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.

Il Corso BLSD e ACLS rilascia crediti ECM?

Il corso BLSD e ACLS offre la possibilità di acquisire un totale di 53 crediti ECM mediante formazione online supplementare su piattaforma accreditata.

Obiettivi del corso:

Durante il corso BLSD e ACLS (adulto bambino lattante) il discente sarà formato circa:

  • anatomia e fisiologia cardiaca;
  • riconoscimento soggetto in fase di attacco e arresto cardiaco;
  • differenza attacco, arresto cardiaco, infarto;
  • ostruzione delle vie aeree con relativa manovra di disostruzione;
  • come allertare i soccorsi NUE 112;
  • posizione laterale di sicurezza;
  • rianimazione cardiopolmonare di base ed avanzata;
  • utilizzo defibrillatore automatico semiautomatico e manuale;
  • lettura ecg;
  • auscultazione polso;
  • riconoscimento anomalie dei ritmi cardiaci;
  • riconoscimento ritmi cardiaci defibrillabili e non;
  • utilizzo farmaci di emergenza cardio-respiratoria;
  • gestione vie aeree di base ed avanzata: pocket mask, intubazione orotracheale e presidi sovraglottici;
  • utilizzo laringoscopio;
  • effettuazione dei diversi scenari che si possono verificare.

A chi è rivolto il corso BLSD e ACLS?

Possono partecipare al corso tutte le categorie sanitarie, OSS, studenti delle professioni sanitarie, soccorritori.

Enti accreditati e certificazione:

La formazione sarà svolta secondo le linee guida American Heart Association ed ILCOR da un docente della Scuola Italiana Emergenze e Società Italiana di Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva Pediatrica. Ente accreditato al Ministero Salute.

La certificazione è conseguita secondo le linee guida AHA/ILCOR SIAATIP 2020. È rilasciata dalla Scuola Italiana Emergenze, Società Medico Scientifica Italiana accreditata e inserita nell’elenco del Ministero della Salute.

È previsto, secondo la qualifica del partecipante, il rilascio della relativa certificazione o attestato di partecipazione quale operatore ACLS, per i professionisti sanitari iscrizione società medica -Scuola Italiana Emergenze- quale operatore specializzato ACLS, kit didattico.

Il centro di formazione è accreditato ARES 118 ed è autorizzato all’erogazione di corsi BLSD riconosciuti come previsto dalla nota del Ministero della Salute DGPROGS 0013917 del 20/05/2014 avente ad oggetto “Indirizzi per il riconoscimento dei soggetti abilitanti all’erogazione di corsi di formazione finalizzati al rilascio dell’autorizzazione all’impiego del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) – ai sensi del dm 18 marzo 2011”

Sei interessato al corso?

Complila la form per ricevere tutte le informazioni su modalità di iscrizione, pagamento, partecipazione e rilascio di attestato finale.
Può essere predisposto un solo tipo per tutti i corsi (online e in aula).

Compila il form

    Sei interessato al corso?

    Complila la form per ricevere tutte le informazioni su modalità di iscrizione, pagamento, partecipazione e rilascio di attestato finale.”.
    Può essere predisposto un solo tipo per tutti i corsi (online e in aula).

    Compila il form

      Richiedi Preventivo

      La richiesta di preventivo effettuata online dà diritto ad uno sconto del 5%

        Avvia una chat
        Ciao. Come possiamo aiutarti?